Cos'è il nastro di segnalazione?
Il nastro segnaletico (noto anche come nastro da geometra, nastro di segnalazione o nastro di segnalazione) è un nastro sottile e non adesivo, realizzato in plastica o vinile resistente e dai colori vivaci. È progettato per essere altamente visibile e viene utilizzato per contrassegnare temporaneamente luoghi, percorsi o oggetti in ambienti esterni.
La sua caratteristica principale è che non è adesivo: viene legato, avvolto o graffato agli oggetti anziché essere attaccato come un adesivo.
![Cos'è il nastro di segnalazione? 1]()
Scopo e usi primari
Lo scopo principale del nastro segnaletico è la comunicazione e la marcatura . I suoi colori e motivi ad alta visibilità trasmettono informazioni specifiche a diversi gruppi di lavoratori. È uno strumento essenziale in molti settori:
◉ Topografia e costruzione: questo è il suo utilizzo più comune. I geometri lo usano per delimitare i confini delle proprietà, i punti di rilevamento e le misurazioni specifiche (ad esempio dove scavare o costruire). Le squadre di costruzione lo usano per delimitare servizi interrati, aree pericolose o linee di tracciamento.
◉ Silvicoltura e agricoltura: i forestali lo usano per marcare il legname da tagliare (viene usata anche la vernice), identificare le specie arboree o segnalare i sentieri. Gli agricoltori potrebbero usarlo per contrassegnare le piante da ricercare o le aree che necessitano di attenzione.
◉ Ricerca e soccorso (SAR): le squadre SAR lo utilizzano per contrassegnare i sentieri già esplorati, indicare la direzione di marcia o segnalare potenziali pericoli, garantendo una copertura completa e la sicurezza della squadra.
◉ Tracciamento di sentieri ed escursionismo: gli escursionisti e gli addetti alla manutenzione dei sentieri lo usano per contrassegnare sentieri nuovi o difficili da seguire. (Nota: il suo utilizzo è talvolta sconsigliato nei principi del "non lasciare tracce" per evitare di gettare rifiuti, in quanto dovrebbe essere rimosso dopo l'uso).
◉ Pianificazione di eventi e servizi pubblici: può essere utilizzato per delimitare aree per eventi o dagli addetti ai servizi pubblici per identificare linee o attrezzature specifiche.
![Nastro di segnalazione]()
Caratteristiche principali
◉ Materiale: solitamente realizzato in plastica leggera, durevole e resistente alle intemperie (come polietilene o vinile) che può sopportare sole, pioggia e vento per un certo periodo di tempo.
◉ Non adesivo: è progettato per essere legato, non incollato. Questo lo rende facile da rimuovere e non lascia residui.
◉ Colori e fantasie vivaci: è disponibile in una vasta gamma di colori a tinta unita e fantasie stampate (come righe o parole). Questo è il suo "linguaggio".
◉ Opzioni biodegradabili: a causa delle preoccupazioni ambientali, soprattutto in ambito forestale, il nastro segnaletico biodegradabile è ora ampiamente disponibile. È progettato per degradarsi dopo un certo periodo di esposizione alla luce solare e agli agenti atmosferici.
![Nastro di segnalazione]()
Il "linguaggio" dei colori e dei modelli
Questo è l'aspetto più importante del nastro segnaletico. I colori e i motivi non sono casuali; sono un codice per trasmettere informazioni specifiche.
Sebbene non esista uno standard universale (il che significa che i codici possono variare a seconda dell'azienda, della regione o del paese), esistono alcune convenzioni comuni, soprattutto in Nord America:
◉ Rosso: Pericolo per linee elettriche, cavi, condotte e cavi di illuminazione.
◉ Rosa: Segnaletica topografica temporanea. È il colore più comune per la segnaletica generale di proprietà e confini utilizzata dai topografi.
◉ Arancione: Comunicazione, Allarme, Linee di segnale, Cavi o Condutture.
◉ Giallo: gas, petrolio, vapore, petrolio o materiali gassosi.
◉ Blu: Acqua potabile.
◉ Verde: Fognature e linee di scarico.
◉ Bianco: Limiti o percorso di scavo proposti.
◉ Viola: linee di acqua riciclata, irrigazione e fanghi.
◉ Il nastro con motivi (ad esempio "Attenzione", "Linea di proprietà", "Vietato tagliare") viene utilizzato per trasmettere un messaggio scritto immediato e senza ambiguità.
Nastro di segnalazione vs. nastro di avvertimento
È importante distinguere tra i due:| Caratteristica | Nastro di segnalazione | Nastro di avvertimento (nastro di barricata) |
|---|
| Materiale | Plastica sottile e flessibile | Plastica più spessa e resistente |
| Scopo | Marcatura e comunicazione | Avvertimento e barricate |
| Messaggio | Codici colore e modelli | Testo stampato (ad esempio, "ATTENZIONE", "VIETATO L'INGRESSO", "LINEA DI POLIZIA") |
| Visibilità | Alta visibilità | Visibilità estremamente elevata (spesso riflettente) |
| Utilizzo | Legato agli oggetti per contrassegnarli | Legato tra gli oggetti per creare una barriera |
In breve: si lega il nastro segnaletico a un albero per segnalarlo. Si lega il nastro di segnalazione tra due alberi per bloccare un sentiero.
![Nastro di segnalazione]()
Riepilogo
Il nastro segnaletico è un nastro di plastica non adesivo e dai colori vivaci, utilizzato per la segnaletica temporanea e altamente visibile in settori come la topografia, la silvicoltura e l'edilizia. Comunica informazioni attraverso un codice colore e un motivo standardizzati, rendendolo uno strumento essenziale per l'organizzazione, la sicurezza e la chiarezza sul campo.